Con l'inizio del 2025, siamo invitati a vivere un anno speciale per la Chiesa: il Giubileo, un tempo di grazia, perdono e riconciliazione con Dio e con gli altri. Questo Giubileo si celebra ogni 25 anni e ha radici profonde nella tradizione biblica. Nell’Antico Testamento, il Giubileo era un anno dedicato alla libertà, alla restituzione …

Con l’inizio del 2025, siamo invitati a vivere un anno speciale per la Chiesa: il Giubileo, un tempo di grazia, perdono e riconciliazione con Dio e con gli altri.

Questo Giubileo si celebra ogni 25 anni e ha radici profonde nella tradizione biblica. Nell’Antico Testamento, il Giubileo era un anno dedicato alla libertà, alla restituzione e alla giustizia, un tempo in cui la terra riposava e i debiti venivano cancellati.
Oggi, questa tradizione si rinnova nella Chiesa come un’opportunità per ritrovare la pace del cuore e la comunione con Dio.

Il Tema del Giubileo 2025: “Pellegrini di Speranza”
Papa Francesco ci invita a vivere questo anno come pellegrini di speranza, un’immagine che parla di cammino, di ricerca e di fiducia nel Signore. Essere pellegrini significa riconoscere che la nostra vita è un viaggio verso Dio, con momenti di fatica, ma anche di gioia, sempre sostenuti dalla sua misericordia.

Come possiamo Vivere il Giubileo?

  1. Riconciliazione e Perdono:
    Il Giubileo è un’occasione per accostarci al sacramento della Riconciliazione, chiedendo perdono per i nostri peccati e accogliendo il dono della misericordia divina.
  2. Pellegrinaggio:
    Partecipare a un pellegrinaggio verso Roma o altre mete giubilari è un gesto simbolico di fede e conversione.
  3. Opere di Misericordia:
    Vivere concretamente il messaggio del Vangelo attraverso atti di carità, aiutando chi è nel bisogno, è il cuore del Giubileo.
  4. Indulgenza Plenaria:
    Durante l’Anno Santo è possibile ottenere l’indulgenza plenaria, un dono speciale della Chiesa che purifica il nostro cuore.

Da ricordare che il Giubileo non è solo per chi già frequenta la Chiesa, ma per tutti. È un invito aperto a chi si sente lontano, ferito o smarrito. È un messaggio di speranza che ci ricorda che Dio ci aspetta sempre, con amore infinito, per donarci una nuova possibilità.

In questo 2025, lasciamoci guidare dallo Spirito Santo. Camminiamo insieme come fratelli e sorelle, costruendo ponti di pace, amore e vivendo la gioia di essere figli amati di Dio.

Buon Giubileo a tutti ❤️!

Un Cuore Generoso per una Comunità Forte

Sostieni la Nostra Missione

La tua generosità fa la differenza! Con il tuo sostegno, possiamo continuare a diffondere il messaggio di fede, speranza e amore, e offrire servizi vitali alla nostra comunità. Ogni donazione, grande o piccola, contribuisce a sostenere le nostre attività e i nostri progetti.

IBAN: IT37B0503470690000000001363
Intestato a: PARROCCHIA DI S.PIETRO APOSTOLO 

IBAN: IT60E0846170691000011001445
Intestato a: PARROCCHIA DI SANT’ANTONIO DA PADOVA